MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - GENNAIO 2001


STAGIONE SCIISTICA

SULLA NEVE... NEGLI IMPIANTI
DI NICOLOSI NORD

Anche quest’anno gli appassionati si aspettano
una ricca stagione sugli impianti etnei

Nicolosi, "Porta dell'Etna", 700 metri sul livello del mare, rappresenta la via privilegiata verso il vulcano. La "Porta dell'Etna" si prepara a vivere una nuova stagione sciistica nella stazione di Nicolosi Nord, anche se ancora di neve ne è caduta davvero poca e quella che è caduta si è sciolta sotto i raggi del sole. Per saperne di più sull'attuale situazione sul versante di Nicolosi, sulle novità degli impianti per la stagione sciistica odierna abbiamo incontrato il dinamico Turi Mazzaglia, assessore al Turismo e Spettacolo di Nicolosi e direttore degli impianti della Funivia dell'Etna.
"Il turismo, per chi vive alle falde dell'Etna, - sottolinea Mazzaglia - deve essere fonte di vita ed asse portante di ogni attività, ecco perché bisogna migliorare i servizi e educare la gente al rispetto della montagna. Dopo la ricca stagione di neve dello scorso anno ed a parte gli inconvenienti, causati a volte dalla cenere sulle piste, ci attendiamo un'altra stagione intensa sugli impianti di Nicolosi Nord. I tecnici della Sitas - Funivia dell'Etna hanno già ultimato la pista dei "Crateri del '10", un tracciato nuovo anche per gli escursionisti più navigati al quale bisogna aggiungere anche il cosiddetto "Canalone", riaperto lo scorso anno".
Quali sono le novità di questa stagione negli impianti di Nicolosi Nord?
"Le novità vere e proprie di quest'anno - continua Mazzaglia - sono il montaggio sui nostri impianti della Giostra della neve per i più piccoli e del nastro trasportatore del campo scuola, oltre a giochi ed animazione sulla coltre bianca. Insomma si sta facendo di tutto per migliorare i servizi ed invogliare lo sciatore, attraverso convenzioni, incentivi e prezzi più allettanti, oltre alle 4 sciovie ed una pista di discesa più ampia.
Assicurato poi l'impegno di coloro che vivono a stretto contatto col vulcano, Polizia, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, vigili urbani, Forestale, Guide alpine, Carabinieri, che anche quest'inverno sarà notevole e si spera che possa crescere il senso di responsabilità degli appassionati dei fine settimana sulla neve".

 


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |