GEMELLAGGI
"OLTRE
I CENTO PASSI
PER UNA LIBERTĄ COMUNE"
Cerimonia di
gemellaggio all'insegna
di Peppino Impastato tra Valverde e Cinisi
 |
Il
sindaco
Angelo Scandurra |
Una cerimonia semplice, toccante, intensamente sentita dagli organizzatori
e dagli intervenuti. Stiamo parlando della serata, svoltasi
nei locali dell'ex birreria Henninger di Valverde, che ha
visto la proiezione del film di Marco Tullio Giordana "I
cento passi", dedicato a Peppino Impastato ucciso dalla
mafia nel 1978, avviando così il gemellaggio tra il
comune di Valverde e quello di Cinisi che verrà sancito
tra breve tra i sindaci Angelo Scandurra e Salvatore Mangiapane.
L'idea del gemellaggio, venuta al vulcanico sindaco - poeta
Scandurra, ha visto riuniti nell'ex birreria concessa dal
proprietario Vittorio Torrisi, oltre che un folto pubblico,
il primo cittadino di Cinisi Salvatore Mangiapane, il fratello
di Peppino Impastato, Giovanni, l'attrice Lucia Sardo, che
nel film di Marco Tullio Giordana interpreta il ruolo estremamente
sentito della signora Felicia Bartolotta, madre di Peppino
e il tredicenne Lorenzo Randazzo che riveste invece il ruolo
di Peppino da piccolo.
La manifestazione che ha avviato il gemellaggio è stata
intitolata "Oltre i cento passi per una libertà
comune" ed ha visto, oltre all'inaugurazione della mostra
di grafiche su "Peppino Impastato e dintorni" di
Pino Manzella, la proiezione del film di Marco Tullio Giordano
che ha suscitato tanta emozione tra gli intervenuti.
Dopo la proiezione del film il sindaco di Valverde Angelo
Scandurra ha consegnato ad una commossa Lucia Sardo ed al
piccolo Lorenzo Randazzo la Gru d'argento, simbolo di Valverde.
"Interpretare il ruolo della signora Felicia Bartolotta
- ha commentato Lucia Sardo - mi ha dato emozioni indescrivibili,
mi ha arricchito dentro, mi ha dato tanta carica ed ogni volta
che rivedo il film mi commuovo. Spero per la famiglia Impastato
che il film continui a ricevere i consensi che sta ottenendo
ovunque".
"Superati i periodi in cui tutto sembrava
precipitare - ha aggiunto un commosso Giovanni Impastato -
adesso Peppino inizia ad avere giustizia ed è molto
bello il gesto dello Stato che ci ha chiesto scusa per il
depistaggio delle indagini sulla matrice mafiosa del delitto.
Il film verità di Marco Tullio Giordana ha amplificato
la nostra lotta quotidiana per rendere giustizia a Peppino,
per fare emergere la verità". Valverde e Cinisi
si avviano quindi ad un sentito gemellaggio. L'appuntamento
è tra breve e l'attesa è tanta.
 |