MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - GENNAIO 2001


DISCHI

Inno alla Sicilia con "Kokalos.3"

Il nuovo cd del cantautore catanese Vincenzo Spampinato

E' stato presentato il nuovo cd "Kokalos.3" del cantautore catanese Vincenzo Spampinato, interamente cantato in siciliano. Si tratta di dieci brani per non dimenticare la tradizione del passato, con un tocco, però, di modernità.
L'artista etneo ha presentato il nuovo disco assieme al sito creato dalla Lengi Music, www.kokalos.com, che fa da supporto al cd e che contiene spartiti e testi, oltre che diverse curiosità. Nel cd ritroviamo i tre classici "Vitti na crozza", "E vui durmiti ancora" e "Ciuri ciuri", interpretate però dall'artista in modo del tutto nuovo, riarrangiate con una veste moderna. Gli altri brani sono "Aspittamu u ventu", con la collaborazione dei Rondò Veneziano con i quali Spampinato ha prodotto un disco in uscita a gennaio, "Pippu pirnacchiu", dedicata al singolare personaggio catanese, "Ci ni voli tempu", "Tu veni cca", "Cchi nni sai?", "Terra mia" e "Vacci lisciu".
Il disco è registrato e mixato da Tuccio Fazzio e tra i musicisti che hanno partecipato citiamo Ninu Basili, Alfio Amore, Gaetano D'Angelo, Massimo Di Vecchio, Vincenzo Mancuso, Emilio Condorelli, Enzo Di Vita, Max Holder, Petra Scott, Enzo Chichili e Totò Palermo, che rappresenta la voce dell'autentico carrettiere siciliano. Tra le voci e il coro ricordiamo Lilla Costarelli, Antonella Leotta, Daniela Dea Licandro e Leo Di Caltabellotta. Per Spampinato quindi ancora una volta un salto nelle tradizioni della sua terra, un modo per ridare dignità a brani come "Vitti na crozza", inoltre da ricordare che nel brano "Ciuri ciuri" spicca l'inconfondibile voce dell'attore Pippo Pattavina che rappresenta Kokalos, il re dei Sicani.

 
 


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |