MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - DICEMBRE 2000


ZOOTECNICA

"AGRISUD" IL FASCINO
DELLA CAMPAGNA

A Catania la 31^ edizione della rassegna dell'Associazione Regionale Allevatori

L'appuntamento è per l'anno prossimo. "Agrisud", la fiera di zootecnia più rinomata di Sicilia, si ripresenterà con tutto il fascino di un mondo, quello della campagna, che, malgrado le trasformazioni sociali ed economiche, conserva un fascino unico.
Di questo si è avuto conferma, al Quartiere Fieristico della Playa, nella tre giorni di metà novembre della trentunesima edizione di "Agrisud". Unanimi consensi sono arrivati anche per l'edizione 2000: allevatori, esperti del settore, studiosi, imprenditori del vasto settore della zootecnia hanno affollato gli stand della Playa per dibattiti, competizioni, incontri tecnici, mostre. Il "finale" della fiera, organizzata dall'Associazione Regionale Allevatori, sotto l'egida dell'Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste, la Provincia Regionale di Catania e il Comune, ha proposto il concorso equino-asinino.
La competizione ha completato le tre intense giornate di gare con la presenza di trecento capi di bovini, altrettanto ovini e caprini, cento cavalli e ancora asini e la novità del "suino nero dei Nebrodi".. Una "passerella" di capi ed esemplari di alto livello, al pari delle razze bovine reduci dai successi nel Nord Italia, ha messo il sigillo sulla manifestazione. "Agrisud", con le sue proposte a trecentosessanta gradi sul mondo della zootecnia, cui daranno un contributo anche le organizzazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura e Cia, è stata al centro dell'attenzione anche quest'anno.
La conclusione è, comunque, un arrivederci all'anno prossimo, per il nuovo appuntamento organizzato dall'Associazione Regionale degli Allevatori. La categoria, anche con questa manifestazione, ribadisce la sua volontà di andare avanti, malgrado "questioni aperte" a cominciare da quelle dei costi e delle "quote latte". Un appello forte, quindi, alla politica arriva da questo settore dinamico dell'economia siciliana, che merita risposte adeguate alle sue notevoli risorse.


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |