BENI
CULTURALI
NICOLOSI
HA IL SUO
ARCHIVIO STORICO
Ospitato nei locali del
Municipio č ora in attesa di una collocazione pių consona
 |
L'archivio storico storico di Nicolosi è
finalmente una realtà. Il sindaco di Nicolosi Salvatore
Moschetto, il presidente della Provincia regionale di Catania
Nello Musumeci e la dott. Cristina Grasso Naddei direttore reggente
dell'archivio di stato di Catania hanno inaugurato i locali
che ospitano, provvisoriamente, l'Archivio storico comunale.
L'Archivio storico comunale, rimesso completamente a nuovo ed
ospitato all'interno del palazzo comunale è adesso in
attesa di una collocazione più consona e che possa valorizzare
ancor di più il lavoro decennale e certosino di 4 ex
articoliste, Agata Tarso, Caterina Barbagallo, Santa Scuderi
e Francesca Moschetto, con la direzione della dott. Cristina
Grasso Naddei. La sistemazione dell'archivio comunale fa parte
di un progetto presentato dal comune di Nicolosi nel 1988 e
finanziato dall'assessorato regionale al Lavoro.
"Si è trattato di un lavoro - hanno spiegato le
articoliste Tarso, Barbagallo, Scuderi e Moschetto - che oltre
ad essere interessate ha richiesto tanto amore per la storia,
la cosiddetta memoria storica della comunità nicolosita.
E' stata effettuata in ben 10 anni la catalogazione, la schedatura
e l'identificazione di documenti conservati in 1798 unità
che contengono registri, fascicoli ed atti sciolti, oltre a
23 fascicoli relativi all'annona e 114 registri di protocollo
che coprono un arco di tempo che va dal 1812 al 1960, periodo
ricco di trasformazioni economiche, politiche e sociali e che
possono essere consultate per capire meglio la storia, le tradizioni
di Nicolosi".
Oltre alla presentazione, alla cittadinanza ed alle autorità
intervenute, dei rinnovati locali che ospitano l'archivio, nell'aula
consiliare il sindaco Salvatore Moschetto, il presidente della
Provincia di Catania Nello Musumeci, la dott. Grasso Taddei
ed il prof. Domenico Ligresti della facoltà di Scienze
Politiche dell'Università di Catania hanno presentato
l'inventario dell'archivio storico comunale, un elegante pubblicazione
che, in 243 pagine arricchite dalle preziose foto concesse da
Santo Miano e Massimo Panebianco, rappresenta - a detta del
sindaco Moschetto - l'occasione per il recupero ed il consolidamento
della identità e della memoria storica della comunità
nicolosita.
Infine il presidente della Provincia di Catania Nello Musumeci
ha ribadito agli autori di tanto lavoro la sua riconoscenza
per aver fatto emergere, tra tante carte e tanta polvere, la
storia di Nicolosi, quel passato spesso ignorato o dimenticato
e che, invece, è estremamente importante per meglio comprendere
il presente. Annunciata poi una maggiore attenzione verso i
beni culturali e la prossima presentazione dell'archivio storico
della Provincia di Catania.