SOCIETA'
LA
PEDOFILIA UN FENOMENO SEMPRE PIŁ INQUIETANTE
Una devianza che spesso
si nasconde all'interno del nucleo familiare
 |
Sbirciando il giornale, ascoltando quotidianamente i vari telegiornali
in tv, veniamo informati di nuovi casi che coinvolgono bambini,
attirati con stratagemmi in trappole che poi sfociano nell'abuso
sessuale. Un morboso attaccamento ai bambini, un modo di soddisfarsi
attraverso delle povere creature, un infamia che sta raggiungendo
dei livelli ragguardevoli e che anche attraverso il canale di
internet si propaga in tutto il mondo attraverso dei siti che
mostrano immagini orribili di bambini nudi o sottoposti inaudite
pratiche sessuali. Eppure pare che il problema della porno -
pedofilia venga ancora minimizzato dai politici, nonostante
l'ammirevole lavoro di chi ha provato a combattere la pedofilia
via Internet, ovvero don Fortunato Di Noto attraverso il suo
Telefono Arcobaleno che ha scoperto migliaia di siti porno -
pedofili.
Un aspetto che lascia tutti attoniti, perché, ripetiamo,
il pedofilo è un individuo insospettabile, un essere
anomalo e la pedofilia la possiamo trovare ovunque perché
può nascondersi dappertutto, dietro lo sguardo dell'insegnante,
dietro i giochi del nonno o dello zio, nella gentilezza di quel
distinto signore al parco, nelle amorevoli attenzioni di un
genitore.
Ed a proposito ecco dei dati forniti da Censis, Criminalpol,
Telefono Azzurro, Centro Italiano per le adozioni internazionali,
L'Espresso, che confermano che la pedofilia e l'abuso sessuale
sono dei fenomeni sempre più inquietanti.
In Italia dal 1996, ogni anno, scompaiono 854 bambini. Più
di 2 al giorno, 380 bambini non sono stati ancora ritrovati.
Ogni giorno, 2 bambini subiscono abusi sessuali. Negli ultimi
4 anni, le violenze sui minori sono cresciute, nel nostro paese,
di oltre il 90%. Sono 1.000 i processi svolti per reati di abuso
e maltrattamenti su minori. Nella metà dei casi, si tratta
di violenze sessuali. Si stima che i casi di pedofilia, nella
nostra penisola, siano 21.000 all'anno. Sono 15 le organizzazioni
italiane pedofile che si autodefiniscono "culturali".
L'Italia figura al secondo posto, nel mondo, per gli "inclusive
tour" in Thailandia, mecca del sesso con partner minorenni.
Nel mondo 2 milioni di bambini sono schiavi del sesso. Vengono
venduti ai loro aguzzini per una cifra che va dalle 400 mila
lire ai 2 milioni. 7 bambini su 1000 subiscono delle violenze.
Solamente nel 1999 sono stati identificati e censurati 7.650
siti internet di pedofili:il 55% negli U.S.A., il 13% nell'Est
Europa e il 5% in Medio Oriente.Il mercato on line della pedofilia
ha un giro d'affari superiore ai 5 miliardi di dollari. Le foto
dei bambini costano, mediamente, 30 dollari, ma possono arrivare
anche a 100 se ritraggono scene violente o con animali.