MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - DICEMBRE 2000


IN CITTA'

PARCHEGGI & POSTEGGIATORI CHE PROBLEMA PER I CATANESI!

In arrivo a Catania tredici parcheggi con la questione
della sorveglianza auto

Continua a rappresentare un cruccio per l'intero Sud ed in particolare per la città di Catania. Stiamo parlando della questione dei parcheggi, oggetto da sempre di mille dibattiti, proposte, soluzioni. A parte la questione della mancanza di spazi da adibire a parcheggi che, pare debba iniziare ad essere risolto dall'Amministrazione comunale, vorremmo soffermarci su un altro aspetto, ovvero su coloro che gestiscono certe aree destinate a parcheggio o meglio strade o lati di strade. Mentre l'Amministrazione promette alla città tredici grandi parcheggi di scambio dislocati nei punti nevralgici di Catania, per 21.075 auto e 304 autobus da realizzare massimo in due anni, noi ci chiediamo: da chi saranno gestiti tali parcheggi ? Ci auguriamo che la sorveglianza delle suddette aree non sia lasciata ai pseudo posteggiatori, ovvero a chi la mattina, munito di cappellino e di un blocchetto di ricevute fasulle, s'inventa un lavoro chiedendo poi a chi posteggia non un piccolo contributo, ma esigendo bensì una sorta di tangente.
Spesso, in giro per la città, si assiste increduli a scene sgradevoli quando il proprietario dell'auto si rifiuta di pagare le due o tre mila lire richieste dal posteggiatore che con aria da mafiosetto, vuole imporre il pagamento di una sorta di pizzo. Allora volano le minacce e spesso l'automobilista, per evitare rappresaglie, si convince a pagare oppure capita che qualcuno chiami le forze dell'Ordine o ingaggi con il posteggiatore una vera e propria battaglia verbale. E' mai possibile, ci chiediamo, che alcune aree o strade cittadine debbano essere preda di tali personaggi che senza nessuna autorizzazione (sono pochi i casi di cooperative autorizzate) debbano imporre delle tariffe di convenienza senza poi sorvegliare l'auto lasciata in custodia, anzi minacciando il proprietario se al ritorno non vuole pagare quello che è un vero e proprio pizzo. Ben vengano quindi i super parcheggi per ben 21 mila vetture, ma che si pensi anche a chi dovrà per il futuro sorvegliare le auto.


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |