MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - NOVEMBRE 2000


POESIA

LE BATTAGLIE CULTURALI
DI RAFFAELE PISANI

 

Puntuale anche questo mese, per chi segue questa piccola rubrica dedicata alla poesia di Raffaele Pisani, l'incontro con questo delicato e sincero artista, ricordiamo allievo del grande E. A. Mario e che abbiamo l'onore di avere a Catania. Con Pisani, continuiamo il dialogo sulla battaglia che da tempo conduce attraverso la sua poesia, le sue iniziative, per risollevare la sua Napoli e la società in genere dai mille mali che l'affliggono, società troppo legata al consumismo, alla ricerca sfrenata di chissà che cosa, perdendo di vista tanti valori, i veri valori che sembrano appartenere ormai ad un passato tanto lontano.
"Non mi sono mai piegato al facile folclore, al facile perbenismo - spiega Pisani -che distingue tanti poeti e uomini della cultura napoletani o catanesi. Ho cercato sempre di mettere il dito nella piaga, sollecitando sia i poeti che gli uomini di potere a guardare con occhio critico gli errori commessi, non ignorando i mali che affliggono la periferia ed il basso ceto".
Intanto Pisani ci ha confessato che sta lavorando, nel segreto della sua accogliente casa, ad una nuova iniziativa che presto verrà alla luce. Ma per adesso tutto è top secret.
Ecco, adesso, la lirica di Raffaele Pisani, "Chhi llà d' `e nnuvole ", per i lettori di "Box":

'A nfamità d' 'a gente sporca l'aria
tutte èe penziere mieie
volano e vanno
cchi' llà d' 'e nnuvole.
E trovano 'o cceleste.

(Tratta dalla raccolta "Stelletelle")


 


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |