MUSICA
Anno 13 Numero 2 - dal 13 al 30 Aprile 2001
 
 


 
EDITORIALE
DITE LA VOSTRA
L'INCHIESTA
MEDICINA IN PILLOLE
MUSICA
LAVORO
APPUNTAMENTI
L'AVVOCATO RISPONDE
DONNE E..
TEATRO
LA POLTRONA IN PLATEA
SPORT - L'INTERVISTA
SPORT - CLUB
CINEMA E TEATRO
MOTORI DI RICERCA
ALTAVISTA
LYCOS
EXCITE
YAHOO
ARIANNA
VIRGILIO
CINEMA E TEATRO SETTIMANALE DI INFORMAZIONE CINEMATOGRAFICA E TEATRALE

“Taja”, viaggio nel mondo
dell'immaginazione e del sogno


Il nuovo cd dell'artista catanese Rosalba Bentivoglio che traccia arabeschi dipinti

Terzo cd per Rosalba Bentivoglio, compositrice e cantante, che vive e lavora a Catania e Parigi. Dopo "Transparences", accompagnata da Alberto Alibrandi al piano e Fabio Rizzo al sax soprano e "A perfect line" con Alberto Alibrandi e Paul McCandless ai fiati, Rosalba Bentivoglio ha presentato a Catania la sua terza fatica.
Si tratta di "Taja", realizzata sempre con Paul McCandless ai fiati, ma al piano Art Lande. Rosalba Bentivoglio ricordiamo che ha studiato tecniche vocali, orientando la sua ricerca nel campo jazzistico sperimentale d'impronta europea. La matrice europea e le influenze della musica contemporanea, le permettono di reinventare sempre la sua impostazione di base fondamentalmente jazzistica. Insegna canto jazz in scuole di musica a Catania, Messina, Siracusa, realizza seminari di canto a Parigi, Londra, Roma e Catania. A Siracusa, dirige i master classes di canto per Horus Academy.
Il nuovo cd "Taja", prodotto da Aleph, è stato registrato e mixato presso lo studio La nuova Ciminiera di Catania ed i brani ed i testi inclusi sono della stessa Rosalba Bentivoglio, tranne "Spanish Stairs" che è di Paul McCandless.
All'interno del cd troviamo i seguenti brani: "I luoghi di Eolo", "Taja", "Saline", "Ailicis", "In a cherry tree shade", "Cieli di marzo", "Breath, "Spanish stairs".
Nelle note di copertina del cd leggiamo: "Melodie di ampio respiro, linguaggi jazz ortodossi, improvvisazioni d'impronta europea e seducenti rapidi e guizzanti graffiti, ispirati all'insondabile profondità dell'animo umano.
L'artista ci ha trasportati con leggerezza in un mondo d'immaginazione e sogno con la sua fluida vocalità e con la sua calda e chiaroscurale voce. Impegnata in una strabiliante performance, ispirata e collaborata da due grandi musicisti, Art Lande e Paul McCandless, che, in perfetta sintonia con le composizioni della Bentivoglio hanno avuto modo di esprimere al massimo le loro personalità artistiche, hanno saputo tracciare nuove traiettorie e suggerire nuove soluzioni al dibattito tra improvvisazione e composizione, estrapolando momenti di magia e stupore".
"Il mio fine - aggiunge Rosalba Bentivoglio - è sviluppare un'arte che abbatte le frontiere fra le discipline, arte che a sua volta diventi metafora per aprire il pensiero, la percezione, arte che offra intuito, sentimento, magia". E ci pare che la sua voce, la sua musica, le sensazioni che trasmette abbiano raggiunto lo scopo.

| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI |BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |