È
pronta a decollare Sonica 2001, la rassegna dedicata ai gruppi
di base ormai giunta alla sesta edizione che si terrà dal 19
al 22 luglio in piazza Pertini di Misterbianco.
Anche
quest'anno la manifestazione è organizzata dall'assessorato
alle Politiche Giovanili di Misterbianco e dall'Agenzia Musica
& Suoni di Nuccio La Ferlita ed è sostenuta dalla Provincia
e dall'Azienda provinciale Turismo di Catania.
Sonica,
diventato il Festival rock più importante del Sud Italia, da
spazio alle nuove band italiane e riesce a portare in Sicilia
il grande rock internazionale
I
gruppi selezionati quest'anno sono i seguenti: Mavery Quid
di Torino, Chew-Z di Acquaviva (Bari), Elettromeganoidi
di Treviso, Milaus di Sondrio, Memori di Torino,
Malastrana di Rovigo, The Zen di Pisa, NPK
di Alessandria. A questi si aggiungono i Milaus di Sondrio,
gli Alcoor di Asti, i Guignol di Milano, i CVD
di Ravenna vincitori della rassegna M.E.I. gemellata con Sonica
e il gruppo che vincerà la rassegna Magma, altra rassegna fiore
all'occhiello del comune di Misterbianco.
Quest'anno,
oltre alla tradizionale area del festival si aggiungono altre
due aree, il Palapringles dove si terrà il dopofestival con
il DJ Renato Gargiulo e l'anfiteatro, secondo palco del festival
dove si esibiranno altre 12 band fra cui Rosso Fisso, Zapato,
Baffos, Inkarakuà vincitori del festival sardo “Sottosuoni”
gemellato con Sonica. Ad aprire la kermesse musicale (ingresso
25.000 lire) quest'anno sarà ”a poetessa del rock” Patti
Smith (nella foto) preceduta dalle performance di
Cesare Basile, Cristina Donà, e Marlene Kuntz.
Dal 20 al 22, invece, con ingresso gratuito, oltre ai
citati gruppi di base si esibiranno gli italo americani Blonde
Redhead, gli Ustmamò e Mau Mau. Presenterà
per la seconda volta consecutiva Francesca Roveda “Cheyenne”,
di Match Music. Gli appassionati sono già mobilitati.