ESTATE CATANESE
Anno 13 Numero 5 - dal 18 Luglio al 31 Agosto 2001
 
 


 
SOCIETA'
DITE LA VOSTRA
SONICA
MUSICA IN VETRINA
VACANZE E...
APPUNTAMENTI
DONNE E..
ESTATE CATANESE
TURISMO & MUSICA
SPORT - RUGBY
CINEMA E TEATRO
MOTORI DI RICERCA
ALTAVISTA
LYCOS
EXCITE
YAHOO
ARIANNA
VIRGILIO
CINEMA E TEATRO SETTIMANALE DI INFORMAZIONE CINEMATOGRAFICA E TEATRALE

Entrano nel vivo le manifestazioni organizzate a Catania
e nell'hinterland etneo
Una estate di spettacoli a 360 gradi

Tra fine giugno e fine settembre tutte le piazze, tutti i quartieri, i centri grandi e piccoli dell'hinterland etneo brulicano di spettacoli. Un ondata variopinta di concerti, cabaret, prosa, tra grossi nomi ed artisti locali che, in estate, si spostano da un luogo, da un paese all'altro. Le serate estive, insomma, per il catanese, in città o nell'hinterland, riservano mille e più spettacoli, tra la qualità degli spettacoli e qualche bidone.
Il cartellone delle “Ciminiere e le Stelle”, organizzato da Provincia ed Apt di Catania, è partito con la sempre verde e grintosa Rita Pavone, accompagnata dal figlio Giorgio e dal fedele Teddy Reno e con “l'Histoire du soldat” con fini interpreti come Michele Placido, Alessandro Haber e Rocco Papaleo che hanno anche trovato il tempo di recitare poesie di Prevert, Montale e di cantare qualche canzone. Oltre agli appuntamenti per gli artisti locali, a Brandford Marsalis, o al mitico Alberto Sordi con la musica dei suoi film, la rassegna offrirà altri appuntamenti, oltre a quello con Francesco De Gregori il 12 agosto. Si esibiranno il 21 luglio i Beans che interpreteranno Battisti, il 28 la compagnia di danza messicana Delfos, il 29 Georgia, il 4 e 5 agosto rispettivamente Massimo Modugno e Anna Oxa ed in chiusura il 19 agosto i Sottotono. Altri grossi nomi per i “Sogni d'estati” dell'Estate Catanese, organizzata dagli assessori comunali alla Cultura, al Turismo, alle Attività Produttive, al Mare, con la supervisione del sindaco Umberto Scapagnini. Si è voluto puntare sulla rinascita del turismo a Catania e sul dinamismo delle forze locali, dai giovani agli imprenditori dello spettacolo. Si è già partiti con il jazz del Brass Group e con Chick Corea, con il musicista cubano Eliades Ochoa e poi si è aggiunto per il 19 luglio il nome del grande Lionel Ritchie che si esibirà alla Plaja . Attesi Elisa (17 luglio alla Villa Bellini), Manu Chao (26 luglio - Plaja), Piero Pelù (20 luglio - Plaja - nella foto a sinistra), John Scofield (22 luglio - Villa Bellini), Ray Charles (23 luglio - Villa Bellini - nella foto a destra), Kid Creole & The Coconuts (1 agosto - Villa Bellini), Antonello Venditti (1 settembre - Villa Bellini) e tanti altri. Non mancherà poi il teatro con “Retablo” dal 25 luglio al Cortile Platamone, “Dialetti a confronto” dal 13 al 15 settembre al Cortile Platamone, “Romeo e Giulietta” dal 22 settembre al Castello Ursino ed altri appuntamenti per non parlare della rassegna di cinema “L'uomo e il mare” dal 4 al 13 agosto alla piattaforma di Ognina e delle serate di letteratura con scrittori e giornalisti. Buona estate di spettacoli a tutti.

| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |