La
Cooperativa ArteMente di Catania, che opera nel quartiere di
Ognina, centro artistico-culturale che dedica speciale attenzione
alla ricerca e alla sperimentazione di piccoli e giovani artisti,
ha concluso un Laboratorio artistico-creativo denominato “Arte
in Movimento” riservato ai bambini dai 4 ai 7 anni, realizzato
con prodotti naturali, come frutta, verdure, aromi, spezie,
ecc., per la manipolazione e la pittura su tela e con movimenti
spontanei per ascoltare le emozioni, i desideri e le sensazioni
del proprio corpo, avvicinandolo alle forze degli elementi della
natura: aria, acqua, terra e fuoco. A chiusura del laboratorio
il centro ArteMente ha presentato lo spettacolo “Arte in Movimento”,
che ha avuto luogo in via Monfalcone, presso lo Y2K Store and
Coffee.
Hanno
partecipato al laboratorio i piccoli Andrea, Carlo, Enrico,
Angelo, Fabrizio, Bruno, Arianna, Giorgia, Nicoletta, Bruna
e Giulia, Cristiano, Antonio, Federico, Matilde. La serata si
è conclusa poi con l'esibizione della Compagnia Teatro del Momento.
I locali dello Y2K Store and Coffee hanno poi ospitato fino
al 14 luglio la mostra allestita con le creazioni artistiche
prodotte dai bambini durante le attività di laboratorio. Le
attività del Centro ArteMente prevedono per luglio un calendario
di attività artistiche e ritmiche che tengono conto delle diverse
fasce di età dei minori e delle loro potenzialità creative.
La metodologia di lavoro adottata - spiegano il presidente
Agata Santagati e le socie Rosalba Sutera, Renata Longhitano
e Giuseppina Piraneo, provenienti da lunghe esperienze lavorative
nel settore socio-psico-pedagogico - è quella di gruppo in
quanto privilegia la cooperazione contro la competizione. Le
attività espressive costituiscono una grande opportunità di
approfondimento delle proprie possibilità ed attitudini verso
una maggiore consapevolezza e padronanza di sé.
Di
cosa vi occupate in modo specifico con la vostra attività?
Le
nostre attività artistiche sono imperniate sulle tematiche teatrali
con tecniche rivolte al potenziamento corporeo e verbale per
l'estrinsecazione del proprio io; grafico-pittoriche; plastico-manipolative
con l'utilizzo di materiale povero, di recupero e di prodotti
naturali; grafica multimediale attraverso l'impiego del computer;
creazione e redazione di un giornale con la partecipazione di
professionisti; animazione di strada realizzata dai minori.
Inoltre allestiamo mostre e spettacoli con i lavori eseguiti
dai minori.
Come
mai avete scelto il quartiere Ognina?
La
scelta del quartiere Ognina è legata all'esigenza di svolgere
attività artistico creativo culturale di forte impatto sociale,
dove il servizio pubblico non ha, fino ad oggi, offerto opportunità
alla libera espressione. In un quartiere così popoloso ed eterogeneo
in cui spesso si trovano realtà difficili quale la devianza
minorile, ci è sembrata indispensabile la presenza di un luogo
che si ponga come punto di riferimento fisico e di propulsione
ad un'alternativa sociale.
Le attività artistiche del Centro ArteMente si svolgeranno dal
lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14, presso la Bottega d'ArteMente
in via Arduino 1.